XXMemorial "Lorena Morlini"
|
Mirko Marangoni conquista anche il Memorial "Lorena Morlini"
Mirko Marangoni ha completato nel migliore dei modi la conquista del titolo italiano aggiudicandosi anche il Trofeo istituito per ricordare Lorena Morlini, la nostra amica scomparsa prematuramente nel gennaio di quest'anno e onorare il grande contributo che ha dato all'aerostatica italiana. Il trofeo è stato assegnato sulla base dei risultati del volo del mattino di venerdì 21 settembre. Marangoni, che ha totalizzato 4289 punti, ha preceduto nell'ordine Paolo Oggioni, con 4247 punti, e Igor Charbonnier, con 3898.
Il volo comprendeva ben sei task che hanno messo a dura prova i concorrenti con continui cambiamenti di risultati da una prova all'altra. Si è cominciato con un Calculated rate of approach task in cui i piloti dovevano dichiarare in anticipo l'orario (preciso al secondo) in cui avrebbero attraversato una determinata coordinata. A seguire un Hesitation Waltz tra due target posti ad una distanza di 50m, a cui seguiva un Minimun distance double drop con l'area di punteggio posta sul campo di decollo del Balloon Porto di Mondovì. I piloti dovevano quindi puntare ad un bersaglio indicato dal direttore di gara (Judge declared goal) per poi affrontare un secondo Hesitation waltz. L'ultima prova consisteva in un Angolo la cui ampiezza era determinata dalle posizioni in volo in determinanti momenti rilevate tramite i logger di bordo. La prova era, inoltre, complicata dal fatto che i piloti dovevano obbligatoriamente volare da soli, senza navigatore, e che in alcuni casi il lancio dei marker dovevano essere effettuati per gravità. Si è trattato, come si vede, di una gara molto tecnic,a che ha messo a dura prova l'esperienza e le capacità di navigazione di ogni pilota e che ha messo in luce una volta di più le doti del nuovo campione italiano che ha saputo imporsi anche in questa classifica.
Classifica del 1° Trofeo "Memorial Lorena Morlini"
1. Mirko Marangoni p.4289
2. Paolo Oggioni p.4247
3. Igor Charbonnier p.3898
4. Boba Bogliaccino p.3811
5. Roberto Botti p.3424
6. Giovanni Aimo p.3322
7. Paolo Bonanno p.3244
8. Orlando Rosellino p.2595
9. Giuseppe Forgione p.2528
10. Marco Giomi p.2228
11. Guido Montemurro p.1137
La gara ha onorato degnamente Lorena Morlini, primo direttore di gara italiano ed uno dei pochi direttori donna al mondo, promotrice del "Coordinamento observer italiani", tra i fondatori dell'"Associazione giudici italiani di aerostatica" oltre che, per vari anni, "chief observer" nazionale, ruolo in cui ha tra l'altro formato molti dei commissari di gara attualmente in attività nel nostro Paese.
Particolarmente commovente è stato il momento della premiazione del "Memorial" quando una piccola mongolfiera di carta è stata fatta volare nel cielo di Mondovì. Un modo semplice ma suggestivo per ricordare Lorena e con lei tutti gli amici che hanno lasciato questa terra ma sono sempre con noi, nei nostri ricordi e ci fanno da guida ogni volta che percorriamo le vie del cielo.
Ciao Lorena...
|