1 |
Giovanni Aimo |
 |
 |
Pilota professionista e istruttore di enorme esperienza. Ha partecipato a tutte le precedenti edizioni del campionato vincendone sei e salendo sul podio quindici volte. Vanta innumerevoli partecipazioni a raduni e campionati in Italia ed all'estero. E' 131° nella FAI World ranking list. |
2 |
Carlo Rovelli |
 |
 |
Con il titolo conquistato a Terni nel 2005 è stato il primo pilota non professionista a vincere il titolo. E' alla sua quarta partecipazione al campionato italiano. Come navigatore ha partecipato a molte gare e raduni in Italia e all'estero. |
3 |
Paolo Bonanno |
 |
 |
Pilota, progettista e costruttore di grandissima esperienza. Sempre presente al campionato, come Aimo ha vinto sei titoli ed è salito quindici volte sul podio. Ha partecipato a moltissime gare e raduni in Italia e al'estero. E' all'89° posto (primo degli italiani) nella World ranking list. |
4 |
Igor Charbonnier |
 |
 |
Figlio d'arte (il padre Nello è stato tre volte campione italiano), è alla sua quarta presenza al campionato italiano (miglior piazzamento il terzo posto nel 2003). Ha partecipato ai campionati mondiali del 2004 in Australia e agli Europei del 2005 in Ungheria. |
5 |
Roberto Botti |
 |
 |
Pilota maremmano di notevole esperienza ha partecipato a molte edizioni del campionato (miglior piazzamento il terzo posto nel 1997). All'estero ha partecipato ai World Air Games del 1997 in Turchia e agli Europei del 2003 in Lituania. |
6 |
Riccardo Data |
 |
 |
Esperto pilota alla sua quinta partecipazione al campionato italiano (miglior piazzamento il terzo posto nel 2001). Ha partecipato ai campionati europei del 2000 in Lussemburgo e ai mondiali del 2002 in Francia. E' 158° nella World ranking list della FAI. |
7 |
Davide Morando |
 |
 |
Pilota giovane ma di discreta esperienza è alla sua quarta partecipazione al campionato italiano. |
8 |
P.G. "Boba" Bogliaccino |
 |
 |
E' stato per lunghi anni fedele equipaggio di Giovanni Aimo ed in questa veste ha partecipato a molte gare e raduni in Italia ed all'estero. Dotato di notevole esperienza si presenta per la prima volta come pilota al campionato italiano. |
9 |
Paolo Oggioni |
 |
 |
Giovane e promettente pilota della "scuola piemontese" alla sua terza partecipazione al campionato italiano. |
10 |
Mauro Buono |
 |
 |
Pilota ternano di notevole esperienza con alle spalle molte partecipazioni al campionato italiano così come ai raduni aerostatici. |
11 |
Giulio Sbocchelli |
 |
 |
Giovane pilota alla sua seconda partecipazione al campionato italiano. |
12 |
Riccardo Trombetti |
 |
 |
Esordiente alla sua prima partecipazione al campionato nazionale è però pilota di discreta esperienza e capacità. |
13 |
Luciano Lanzoni |
 |
 |
Pilota e istruttore di notevole capacità ed esperienza. Campione italiano nel 2003. Ha partecipato a diverse edizioni dei campionati mondiali ed europei ed ai World Air Games in Turchia e Spagna. Attualmente è 95° nella World ranking list. |
14 |
Massimo Stefanini |
 |
 |
Pilota toscano alla sua quarta presenza al campionato noto per la combattività ed il carattere esuberante. |
15 |
Ernest Merz |
 |
 |
Pilota svizzero capace ed esperto ospite per la prima volta del campionato italiano |